| ||||
Salizzoni fra i medici volontari per l'emergenza CoronavirusIl "re dei trapianti" è in pensione dal 2018: «Sono pronto a tornare»
25/03/2020
In questo momento di emergenza sanitaria così difficile per gli ospedali, anche Mauro Salizzoni è pronto a tornare in corsia. Prima della pensione, fino al dicembre 2018, direttore del Centro Trapianti delle Molinette di Torino, oggi vicepresidente del Consiglio regionale del Piemonte, Salizzoni figura tra i medici che, a migliaia in queste ore, si stanno offrendo come volontari per dare una mano nell’emergenza coronavirus. Ed è tra
coloro che sostiene fortemente una maggior diffusione dei
tamponi, non solo fra il personale sanitario, ma anche fra
gli asintomatici e le loro famiglie, per ridurre al minimo i
rischi di contagio. Sono giorni estenuanti per chi lavora in ospedale e, sebbene aumentino i casi di guarigione, sono ancora molti i decessi in Piemonte fra chi è stato contagiato. Ieri, martedì 24 marzo, la giornata più nera per la nostra regione con 36 decessi complessivi comunicati a fine giornata, tra cui i primi due sanitari: un radiologo torinese e un medico nell'Alessandrino. «Trovo giusto e sensato richiamare al lavoro anche i medici pensionati - ha continuato Salizzoni - purché ovviamente in buon stato di salute. Io mi sono rotto una caviglia con una stupida caduta a dicembre e cammino ancora con una stampella, ma sto benissimo. Se necessario, torno a lavorare subito. L’attività dei trapianti è diminuita, si procede solo con le urgenze, ma c’è così tanto da fare in ospedale... ».
|
Se sei un trapiantato pugliese e condividi questa nostra
iniziativa mandaci un tuo parere. ato.puglia@libero.it A T O Puglia una grande famiglia al tuo fianco se hai bisogno di noi chiama il 099/8800184 aiutaci ha sostenere le nostre iniziative c.c. postale n. 30404859
|